Il weekend del 12-13-14 maggio si è svolto a Montevarchi il Ripescaggio Nazionale del Campionato Individuale Allieve Gold.
Il Corpo Libero Gymnastics Team ha ottenuto l’ammissione a questa fase con tre ginnaste: due allieve di quarta fascia, Carlotta Di Flaviano e Matilde Longon Ranzato e l’allieva di seconda fascia Alessia Casonato.
Sabato è stata la volta delle allieve dell’ultimo anno. Carlotta e Matilde sono scese in campo gara decise a ben figurare in questa prova.
A trave Carlotta ha presentato un esercizio di alto valore tecnico eseguendolo in maniera egregia, collegando dopo ogni elemento un salto artistico per arrivare ad ottenere otto decimi di bonus; la compagna Matilde presenta anche lei un ottimo esercizio; anche se commette una sbavatura nell’uscita, si dimostra anche lei molto sicura a quest’attrezzo.
A corpo libero Carlotta cattura la giuria con le sue doti da interprete e Matilde conclude una performance non al massimo delle sue capacità, ma comunque senza grossi errori.
A volteggio Matilde presenta una semplice rondata per puntare sulla sicurezza e la pulizia; Carlotta invece presenta due salti (uno yurchenko raccolto e uno tsukahara raccolto) che le permettono di ottenere un bonus di cinque decimi, che andrà ad aggiungersi alla media del punteggio dei due salti.
La gara si conclude alle parallele dove entrambe le corpoliberine presentano un esercizio con nuovi elementi. Due ottimi esercizi, puliti e ben eseguiti; un solo errore per Matilde che cade purtroppo dall’uscita in salto teso.
Una gara difficile da gestire nelle pause e nei momenti di attesa tra una rotazione e l’altra. Ottanta ginnaste che si battevano per soli ventidue posti per accedere alla finale nazionale.
Nonostante la difficile sfida, le ginnaste patavine classe 2005 hanno dato il meglio di loro stesse, credendoci fino alla fine.
Carlotta dopo una performance di gran carattere, e soprattutto senza alcun errore, si qualifica al quindicesimo posto conquistando il pass per la finale del primo weekend di giugno.
Matilde si qualifica al trentottesimo posto; nonostante qualche errore totalizza il personale di 63.900, chiaro segnale della crescita di questa ginnasta, che purtroppo quest’anno si è imbattuta in qualche difficoltà nella preparazione che non le ha permesso di esprimersi al meglio in questa gara.
La domenica mattina è stata la volta delle allieve di seconda fascia. Per il Corpo Libero Gymnastics Team è stata la volta di Alessia Casonato, alla sua prima esperienza nazionale.
La sua gara è incominciata a corpo libero, dove presenta nuove difficoltà e una maggior capacità interpretativa.
Al volteggio dimostra ancora qualche difficoltà nel trovare i riferimenti; non esegue perciò i bei salti di cui è capace e il punteggio ottenuto non la rispecchia del tutto.
Alle parallele porta un esercizio nuovo, eseguito con precisione e sicurezza, che le fa ottenere il personale di 14.150. Alessia dimostra la sua grande crescita a quest’attrezzo così come al cinghietto, dove presenta un esercizio con una nota di partenza maggiore rispetto alle prove regionali e porta a termine una routine senza errori ottenendo anche qui il suo personale di 14.200.
La gara si conclude a trave, attrezzo dove sta ancora imparando a gestire la tensione che le fa commettere un errore nella verticale d’impostazione di entrata. Tuttavia Alessia non si perde d’animo e reagisce concludendo con sicurezza la sua performance.
Una bella esperienza per questa ginnasta classe 2007, che di sicuro acquista consapevolezza per gli impegni e la preparazione futura. Una gara dove dimostra grandi miglioramenti dal punto di vista tecnico e di gestione della gara.
Molto soddisfatti i tecnici Laura Canton e Mara Rodighiaro, pronti a tornare in palestra e a migliorare il lavoro delle loro ginnaste!