Il weekend dell’11, 12 e 13 novembre, il PalaGinnastica di Torino è stato teatro delle Finali di Specialità Junior e Senior di Ginnastica Artistica Femminile.
Il venerdì pomeriggio sono scese in campo le Senior. Per il Corpo Libero Gymnastics Team hanno disputato la qualificazione per accedere alla finale a otto Elisa Gardellin, a Corpo Libero e Volteggio, e Lisa Nascimben alle parallele asimmetriche.
A rompere il ghiaccio per prima è stata Elisa a Corpo Libero, dove ha presentato il suo esercizio cercando di esprimersi al meglio, nonostante qualche incertezza; non si perde d’animo questa ginnasta ormai diciannovenne e al volteggio prova a replicare l’ottimo punteggio che in regione le aveva permesso l’accesso a questa qualificazione. Porta anche il secondo salto, ma non riesce a trovare arrivi stoppati e deve quindi accontentarsi di un 12.850 di sicuro al di sotto delle sue possibilità.
Alle parallele è la volta di Lisa, un periodo difficile per lei dato da un infortunio che non le permette di essere in piena forma per questo appuntamento.
Un esercizio poco pulito la ferma purtroppo a un soffio dalla finale della domenica, aggiudicandosi il decimo posto.
Il sabato è il turno delle più giovani; le due Junior di casa Corpo Libero, Enrica Jeni e Giulia Doria, si cimentano rispettivamente nelle qualificazioni di trave e corpo libero e al volteggio.
Enrica presenta a trave un esercizio con difficoltà di tutto rispetto, ma l’emozione di gara le fa commettere qualche sbilanciamento di troppo e non le permette di esprimersi come potrebbe. Al corpo libero spiccano le sue doti interpretative, ma non riesce a gestire ancora a pieno la tensione e paga qualche imprecisione nella parte acrobatica; sono quindi sette i decimi a non farla accedere alla finale.
Al volteggio Giulia porta per la prima volta in gara, anche se preparato in poco tempo, il secondo salto (uno Yurchenko raccolto) per ottenere i due decimi di bonus previsti dal regolamento. Con un 13.300 conquista col quarto punteggio la sua prima finale, in cui vengono ammesse le migliori otto ginnaste d’Italia.
Domenica tutte le ginnaste impegnate nelle finali hanno iniziato il loro riscaldamento alle ore 9.00, per poi gareggiare nel corso della mattinata. Per Giulia non è stata una gara semplice per quanto riguarda la gestione della tensione e della concentrazione, in quanto la finale Junior del volteggio era in programma per le ore 12.00.
Giulia presenta nuovamente i suoi due salti, non riuscendo purtroppo a replicare il buon punteggio della qualificazione; tuttavia ottiene un valido settimo posto a soli cinque decimi dalla medaglia di bronzo. Un risultato degno di nota per questa ginnasta classe 2001 che è prossima ad affacciarsi alla categoria Senior.
Si chiude questo weekend di gare con consapevolezze e soddisfazioni per i tecnici Michela Francia, Virginia Zanini e Mara Rodighiero, che si dicono cariche per un ulteriore slancio la prossima stagione.