Nel week end del 16/17 settembre si è svolta a Eboli la quarta e ultima prova del campionato di serie A1-A2 e B Nazionale.
Un campionato lunghissimo e particolarmente difficile.
Un anno ricco di emozioni per il Corpo Libero Gymnastics Team, ma anche di difficoltà, a partire dall’infortunio della capitana Elisa Michelon a solo due giorni dalla prima prova. È stato un infortunio che ha messo in difficoltà la squadra visti i 52 punti del suo potenziale e che ha costretto Elisa a una lunga riabilitazione non ancora del tutto risolta, costringendola a non presentare il suo corpo libero e a semplificare il salto al volteggio.
La squadra di Michela Francia, composta anche da Sara Ricciardi, Lisa Nascimben, Chiara dalla Vecchia prestito della società ginnastica Fortitudo 1875) e le giovanissime Elisa Bizzotto, Martina Breda, Giulia Doria e Giada Villatora, ha reagito immediatamente al colpo d’inizio eseguendo quattro prove da podio, con una finale che l’ha vista aggiudicarsi il secondo posto nell’ultima prova e nel campionato.
È stato un lungo percorso iniziato con la lotta per la promozione nella massima serie nel febbraio del 2012; finalmente quest’anno l’obiettivo è stato centrato!
Peccato che sia cambiato il regolamento, il quale non prevede più il passaggio in A1, ma una lotta a 24 squadre con classifica unificata per una nuova composizione dei livelli. Nel 2019 le prime 8 squadre saranno in A1, le seconde 8 in A2 e le ultime 8 in B!
Ironia della sorte…la lotta riparte e sarà ancor più dura!
«Un vero peccato non aver potuto gioire fino in fondo, soprattutto per queste splendide atlete che hanno lottato fino alla fine per raggiungere il tanto ambito passaggio. Tante le ginnaste che hanno gareggiato in questi anni e tanti i podi conquistati ogni anno, ma ci riproveremo e con più forza!», ci riferisce il tecnico Michela Francia, «Tante le emozioni provate in quest’ultima prova e tanta la soddisfazione. Vedere Sara Ricciardi, che aveva problemi nel gestire l’emozione in campo, portare a termine la sua decima gara consecutiva senza errori e averla vista vincere il Campionato Italiano di Categoria e conquistare un settimo posto agli Assoluti, mi da la certezza che possa vivere una seconda giovinezza, visto il repertorio a disposizione da inserire in futuro. Ho potuto ammirare la sicurezza della prova di Elisa Michelon alla sua ultima gara della sua carriera e portare a termine con eleganza e presenza un meraviglioso esercizio a trave dopo le tre cadute delle due ginnaste più giovani, messe a dura prova per la necessità di far fare esperienza e avere maggior consapevolezza in vista delle prove che le aspetteranno. Elisa dopo la sua esecuzione è scoppiata in lacrime, ci siamo abbracciate e ha solo detto con un filo di voce…”è stato bellissimo” inutile dire come mi abbia emozionato vedere quest’atleta così seria e sempre posata sciogliersi dopo la concentrazione; un punto fermo della squadra, un esempio da seguire. Tutte, comprese le più piccole, hanno dimostrato attaccamento e voglia di mettersi in gioco e questo per me ha grande valore! Un ringraziamento speciale va al Corpo libero Gymnastics Team e a Francesco Schiavo che da sempre ci dà sicurezza e appoggio morale e tecnico in campo gara e alla società Fortitudo 1875 di Schio che insieme alla grande Chiara Dalla Vecchia e alle sue tecniche Arianna Alberton e Cristiana Baga, hanno contribuito al raggiungimento di questo splendido risultato…per me, fino al 31 dicembre saremo una delle tre squadre promosse in A1, dal primo gennaio diverremo una delle 24 che lotteranno come sempre per il miglior risultato e il raggiungimento di un grande obiettivo! Live as your dreams sarà il nostro motto…come da sempre!»